Giganti di Mont’e Prama
I Giganti di Mont’e prama, antichi di 3000 anni, sono stati ritrovati nelle campagne del Sinis nel 1974 da un contadino intento ad arare il suo terreno. Attualmente i Giganti …
Tre amici affezionati alla propria città. Alle sue usanze, alle tradizioni dei campi che la circondano.
Alla buona tavola e alla qualità della vita.
Scandalizzati dal cibo industriale globalizzato.
Perciò abbiamo creato Babai.
Un presidio dell’eccellenza gastronomica oristanese: nei gelati, nei dolci, nei primi piatti.
Un impegno a mantenere alta una tradizione artigianale che viene da lontano.
La promessa di un piccolo momento di gioia quotidiana per grandi e piccini.
Pensate a un severo mastro pasticcere che ogni notte rinnova con orgoglio un’arte antica, le sue meringhe delicate, i pasticcini deliziosi, le torte coperte di finissimo cioccolato.
Ora aprite gli occhi, e venite a vedere se è ancora vero.
Se vi incuriosisce la vera gelateria artigianale, venite a trovarci.
Scoprirete volentieri che esistono ancora i gelati che fanno a meno di addensanti chimici e di emulsionanti artificiali.
I Giganti di Mont’e prama, antichi di 3000 anni, sono stati ritrovati nelle campagne del Sinis nel 1974 da un contadino intento ad arare il suo terreno. Attualmente i Giganti …
Al centro di Piazza Eleonora potrete ammirare il monumento a Eleonora d’Arborea, inaugurato nel 1881.
L’ultima domenica e martedì di carnevale ad Oristano si svolge la Sartiglia, una delle più antiche manifestazioni equestri e una fra le più spettacolari forme di Carnevale in Sardegna.
SEGUICI SUI SOCIAL